• Home
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contattaci
Come godersi le vacanze senza pensare al lavoro
Rientro a lavoro dopo le ferie estive: consigli e strategie
Disinnescare l’overthinking: Come liberarsi dalle spirali mentali
Come curare le scottature solari: Guida e errori comuni
Foto meravigliose in vacanza con l’iPhone: una guida passo passo
Regime alimentare sano: Il giusto equilibrio tra dieta ed esercizio fisico
  • Health & Lifestyle
    • Vacanze
  • Ambiente
  • Economia
  • Tecnologia
    • Internet
    • SmartPhone
  • Lavoro
  • Scienza
  • Società
    • Politica
    • Attualità
  • Comunicazione & Mktg

Attualità

Tutto gratis

09 Set 2018
La redazione
0
Fermati un attimo a pensare. Come hai speso il tuo ultimo stipendio?  Nella realtà in cui viviamo spendiamo i nostri soldi sempre più per acquisti d’impulso e sempre più sul web. Compriamo cose di cui sentiamo un bisogno che non riusciamo mai a soddisfare ed ogni giorno...
Continua a leggere

Tutto a me, niente a te.

31 Mar 2017
La redazione
0
Stamattina leggevo di Jeff Bezos (Amazon) che ha un patrimonio personale di 61,7 miliardi di dollari. Ovviamente oltre a lui ci sono un sacco di “paperoni” che hanno patrimoni simili, vedi il caro e vecchio Bill Gates (Microsoft), ma la cosa che un pò mi fa incazzar...
Continua a leggere

Spotify: Ascolta e condividi la tua musica preferita gratuitamente.

19 Feb 2013
La redazione
0
musica, social, spotify, streaming
Dopo quattro anni, Spotify approda in Italia. Nato in Svezia nel 2008, questo servizio permette di ascoltare, gratis,  circa 20 milioni di brani musicali in streaming in modo assolutamente legale. Già rodato in america e in molti paesi europei, Spotify parte benissimo anche in...
Continua a leggere

Cyberbullismo: Nuove forme di prepotenza nell”era di Internet.

03 Apr 2012
Jolanda Di Zeo
1
adolescenti, bullismo, cyberbullismo, Internet, media, Web 2.0
I giovani tra i 16-24 anni spendono circa 13 ore a settimana sul web e la metà di loro utilizza internet sette giorni su sette. Questo accade perchè i nuovi Media rappresentano un aspetto importante per loro poichè possono aprirsi a nuove modalità di relazioni e a nuove...
Continua a leggere

Comma ammazza-blog: un post a Rete unificata (#noleggebavaglio)

29 Set 2011
Maurizio
0
#noleggebavaglio, Art.21, comma 29, condivisione, ddl intercettazioni, informazione, privacy, Società, Valigia Blu
Ci risiamo. A distanza di un anno il governo ci riprova. Il comma inserito nel disegno di legge sulle intercettazioni estende l''obbligo di rettifica, prima previsto solo per la stampa, a tutti i "siti informatici".
Continua a leggere

Povera Rai

23 Giu 2011
Maurizio
1
annozero, gabanelli, informazione, la7, rai, report, santoro, saviano, servizio pubblico, vieni via con me
di Maurizio Trezza. Stanno distruggendo la Rai. Giorno dopo giorno, nomina dopo nomina.
Continua a leggere
ruby karima

Ruby intervistata in tv: “Silvio come la Caritas. Io ripudiata da mio padre perché cattolica”

30 Ott 2010
La redazione
0
berlusconi, ruby karima, silvio
La ragazza di origine marocchina parla di sè e dei suoi rapporti con B.: "Mi ha aiutato senza tornaconto". E aggiunge "Voglio fare il carabiniere, ma mi sono sempre trovata dall''altra parte"
Continua a leggere

L’etica dell’acqua e i suoi numeri.

22 Mar 2010
Maurizio
1
acqua pubblica, Ambiente, Commissione europea, decreto ronchi, giornata mondiale dell'acqua, O.N.U., Politica, privatizzazione, rivoluzione energetica
di Maurizio Trezza. “Clean Water for a Healthy World” è lo slogan scelto dalle Nazioni Unite per la diciottesima Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra proprio oggi, 22 marzo. Il World Water Day fu istituito dall’O.N.U. nell’ambito della Conferenza sull’Ambiente e lo...
Continua a leggere

Acculturazione e acculturazione.

05 Mar 2010
Maurizio
1
Attualità, comunicazione, informazione, morale, Pasolini, Politica, Società, televisione
Nel giorno del suo 88° compleanno riporto un articolo di Pier Paolo Pasolini apparso sul "Corriere della Sera" il 9 Dicembre 1973 con il titolo "Sfida ai dirigenti della televisione" *. Un'analisi lucida di quegli anni ma, soprattutto, di oggi.
Continua a leggere

Parola d’ordine: Condivisione. Tra censure, regole e libertà di espressione.

02 Lug 2009
Maurizio
0
Art.21, citizen journalism, condivisione, ddl anti blog, Digital Divide
di Maurizio Trezza. SHARE è il termine inglese che si usa per indicare ciò che noi italiani chiamiamo comunemente "condivisione". Non credo di allontanarmi troppo dalla realtà se scrivo che, con molte probabilità, questo è uno dei termini più usati, letti o sentiti negli ultimi...
Continua a leggere
Copyright © 2023 yourblog.it. All rights reserved.
Developed by Sandro Cimino