Oltre alla magnificenza del Duomo e alla fama dell’Uffizi, la Firenze segreta nasconde angoli meno conosciuti ma non meno affascinanti. Se sei un viaggiatore desideroso di scoprire una Firenze alternativa, questi tesori nascosti potrebbero intrigarti.
1. Giardino delle Rose
Il Giardino delle Rose, poco distante da Piazzale Michelangelo, offre un’oasi di pace con una splendida vista su Firenze. Accoglie oltre 400 varietà di rose, numerose sculture e un giardino giapponese.
2. Museo Stibbert
Il Museo Stibbert, situato fuori dai percorsi turistici più battuti, custodisce una delle più importanti collezioni di armature di epoca medievale e rinascimentale. Le sale riccamente arredate e la villa stessa sono un’opera d’arte.
3. La Chiesa di Orsanmichele
Nonostante la sua posizione centrale, la Chiesa di Orsanmichele è spesso trascurata dai visitatori. Originariamente un granaio, la chiesa ospita sculture di grandi maestri come Donatello, Ghiberti e Verrocchio.
4. Quartiere dell’Oltrarno
L’Oltrarno, al di là del fiume Arno, è il cuore dell’artigianato fiorentino, con botteghe di ebanisti, argentieri e restauratori. Passeggiando per le sue strade, si respira un’atmosfera autenticamente fiorentina.
5. Biblioteca delle Oblate
Questo antico convento, trasformato in biblioteca, offre una vista impareggiabile sul Duomo da un tranquillo cortile interno. È un luogo perfetto per una pausa dal trambusto della Firenze segreta.
6. Le “Lastricata” di Fiesole
Un breve viaggio in autobus da Firenze, porta a Fiesole. L’antica strada romana “lastricata”, offre una vista mozzafiato sulla città e sulle colline circostanti.
7. Il Parco delle Cascine
Il Parco delle Cascine, il più grande parco pubblico di Firenze, è il luogo perfetto per una passeggiata o un picnic. Il martedì, ospita anche un mercato all’aperto.
Questi gioielli nascosti ti permetteranno di scoprire una Firenze diversa, autentica e sorprendente. Lontano dai percorsi turistici più affollati, troverai l’essenza di una città ricca di storia, arte e cultura.