• Home
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Contattaci
Come risparmiare centinaia di euro al mese in 5 mosse geniali!
Come godersi le vacanze senza pensare al lavoro
5 Trucchi per Migliorare il Work-Life Balance: Non Crederai al #3!
Come diventare un magnete per le persone in soli 5 passi!
5 modi sorprendenti per dormire meglio stasera (il n.3 ti lascerà a bocca aperta!)
4 trucchi per sbarazzarsi dei brufoli in 24 ore!
  • Health & Lifestyle
    • Vacanze
  • Ambiente
  • Economia
  • Tecnologia
    • Internet
    • SmartPhone
  • Lavoro
  • Scienza
  • Società
    • Politica
    • Attualità
  • Comunicazione & Mktg

Va in pensione il vecchio trapano del dentista: a sostituirlo ci pensa il plasma.

29 Gen 2010
DottorStella
0
cura della carie, dentista, gas plasma, igiene dentale, innovazioni mediche, salute dentale

Dopo una lunga e onorata carriera, il tanto temuto trapano sta per andare in pensione. Nell’arco di 3-5 anni infatti le carie si potranno curare con lampi di gas plasma freddo, che, senza danneggiare il dente e spruzzato nella carie, ripulisce da tutti i batteri patogeni ed elimina il tessuto infetto.

La soluzione rivoluzionaria è proposta dell’equipe di Stefan Rupf dell’università Saarland ad Amburgo. Secondo quanto riferito sul Journal of Medical Microbiology, i lampi di plasma nel giro di pochi secondi sono in grado di ridurre di 10 mila volte la concentrazione di batteri dentali. Oggi per rimuovere le carie, il risultato di un’infezione batterica che corrode smalto e dentina, si agisce con il trapano, rimuovendo il tessuto infetto e quindi intaccando l’integrità del dente.

Il «gas plasma» consiste di una nube reattiva di particelle cariche elettricamente (radicali liberi) prodotta dall’azione di un forte campo elettromagnetico su acqua ossigenata vaporizzata. Oggi è già in uso per la sterilizzazione di strumenti chirurgici sensibili al calore poiché la temperatura di questo processo con il plasma non supera i 50 gradi. Il plasma usato dai ricercatori tedeschi è un plasma freddo e indolore; gli esperti lo hanno testato su dentina estratta da denti umani e «cariata» dai due principali batteri della carie, Streptococcus mutans e Lactobacillus casei. Gli esperti hanno bombardato i denti in provetta per 6, 12 o 18 secondi e constatato che ciò è sufficiente per eliminare il tessuto infetto. Più a lungo il dente è esposto al getto di plasma maggiore è la densità di batteri eliminata. «Grazie alla bassa temperatura si possono uccidere i microbi preservando i denti», spiega Rupf. In questo modo totalmente privo di contatto fisico col dente stesso, il sorriso è al sicuro e la seduta dal dentista cessa di essere un incubo. «La ricerca in questo campo ha fatto già enormi progressi – conclude Rupf – e da qui a 3-5 anni il trattamento clinico delle carie col plasma sarà realtà».

Link al “Journal of Medical Microbiology”:

http://jmm.sgmjournals.org/cgi/content/abstract/59/2/206

Informazioni autore
Ciao a tutti, sono Cono Cirone, 26 anni, studente, con la passione per il mondo del marketing, del business, delle auto e del poker...per non parlare della mountain bike...

Lascia un commento Annulla risposta

*
*

Copyright © 2023 yourblog.it. All rights reserved.
Developed by Sandro Cimino