• Home
  • Info
  • Termini e Condizioni
  • Privacy
  • Contattaci
Tutto gratis
Tutto a me, niente a te.
Il diritto alla vita dei cittadini non potrà essere infranto
Critica anche tu Expo Milano 2015, il nuovo e avvincente gioco dell’estate!
5 motivi per trasferirti al Vomero
  • Ambiente
  • Economia
  • Lavoro
  • Scienza
  • Società
    • Politica
    • Attualità
  • Tecnologia
    • Internet
    • Joomla!
    • SmartPhone
    • Telecomunicazione
    • WiMax
  • Comunicazione & Mkt
  • Narrativa

Politica

Democrazia ad orologeria.

05 Apr 2011
Maurizio
1
astensionismo, costituzione, democrazia, partecipazione, Politica, principio maggioritario, questione morale, quorum, referendum 2011, referendum abrogativo, sovranità popolare
di Maurizio Trezza. Democrazia, volontà dei cittadini, mandato degli elettori, investitura democratica, popolo sovrano e via dicendo, che fine fanno questi valori quando si cerca spudoratamente di evitare che la volontà dei cittadini diventi discriminante? Dove va a finire il...
Continua a leggere

Il PDL nel Vallo di Diano: chi l’ha visto?

17 Nov 2010
Cono D'Elia
0
Alleanza Nazionale, centro-destra, cilento, citizen journalism, Fli, Forza Italia, Pdl, Politica, Politiche Locali, Rappresentanza, Società, Vallo di Diano
La conclusione del rapporto politico ed amicale (semmai ci fosse stato) nel panorama politico nazionale tra Berlusconi e Fini sta comportando una decisa presa di posizione e di coscienza da parte dei simpatizzanti della coalizione di centro-destra e dei militanti politici solo...
Continua a leggere

Intervista all’ex Senatore Antonio Innamorato : “Oggi del socialismo resta solo il sentimento. Le vecchie anime ne hanno tradito il principio”

25 Ott 2010
Cono D'Elia
0
cilento, Notizie Locali, partiti, Politica, Socialismo, Società, Teggiano, Vallo di Diano
Intervista all''ex Sen. Antonio Innamorato. Il socialismo e la politica nel Vallo di Diano.
Continua a leggere

Non solo bavaglio.

10 Giu 2010
Maurizio
1
Criminalità, ddl intercettazioni, informazione, magistratura, no bavaglio, Politica, privacy, Società
di Maurizio Trezza. Il decreto legge sulle intercettazioni è stato approvato dal Senato. La criminalità incassa la fiducia con 164 voti favorevoli e 25 contrari. Il decreto legge sulle intercettazioni oltre a ledere il diritto di cronaca mina prima di tutto l’azione giudiziaria e...
Continua a leggere

Stipendi, Pensioni, Vitalizi e Reversibilità dei nostri politici.

08 Giu 2010
acciaccatoxp
23
casta, morale, pensioni, Politica, privilegi, Società, stipendi
ma quanto ci costano?!?
Continua a leggere

L’etica dell’acqua e i suoi numeri.

22 Mar 2010
Maurizio
1
acqua pubblica, Ambiente, Commissione europea, decreto ronchi, giornata mondiale dell'acqua, O.N.U., Politica, privatizzazione, rivoluzione energetica
di Maurizio Trezza. “Clean Water for a Healthy World” è lo slogan scelto dalle Nazioni Unite per la diciottesima Giornata Mondiale dell’Acqua che si celebra proprio oggi, 22 marzo. Il World Water Day fu istituito dall’O.N.U. nell’ambito della Conferenza sull’Ambiente e lo...
Continua a leggere

Palla fuori, il goal è valido.

06 Mar 2010
Maurizio
0
costituzione, elezioni regionali 2010, morale, partiti, Politica, Società
Questa storia del decreto legge “interpretativo” mi ha riportato alla mente le giornate trascorse sotto il sole, quando si era ragazzini. Tutti quelli che passavano pomeriggi interi correndo dietro a un pallone, per la serie “e terra e polvere che tira vento e poi magari piove”,...
Continua a leggere

Acculturazione e acculturazione.

05 Mar 2010
Maurizio
1
Attualità, comunicazione, informazione, morale, Pasolini, Politica, Società, televisione
Nel giorno del suo 88° compleanno riporto un articolo di Pier Paolo Pasolini apparso sul "Corriere della Sera" il 9 Dicembre 1973 con il titolo "Sfida ai dirigenti della televisione" *. Un'analisi lucida di quegli anni ma, soprattutto, di oggi.
Continua a leggere

Lo amavo proprio Berlinguer

16 Feb 2010
Maurizio
0
Berlinguer, elezioni, partiti, Politica, Società
Sono nostalgie che mi assalgono spesso, soprattutto quando più pressante si fa la campagna elettorale e sempre più mi domando se la mia mano sarà capace di fermarsi a una sola “ics”, o si farà vincere dalla tentazione di scrivere ancora e ancora, tutto il peggio che il cuore mi...
Continua a leggere

Lo Stato-sinedrio

13 Feb 2010
Nereo Villa
2
Banche, Moneta, Politica, Signoraggio, Società, Stato, Vangelo
Nell'antichità greca ed ebraica, il supremo organo collegiale che deliberava in materia politica, giudiziaria e religiosa, su questioni di carattere civile e giudiziario, era il sinedrio (“sanedrin”, o “sanhedrin”, o “synedrin” in ebraico).
Continua a leggere
12

Cerca

Annunci

Riferimenti

Magento developer
Web developer
Copyright © 2013 yourblog.it. All rights reserved.
Developed by Sandro Cimino